Grande jazz a Francavilla Fontana (Brindisi) dal 3 al 7 settembre con Danilo Rea e Dado Moroni, Javier Girotto, Nico Gori, Jany McPherson e altri musicisti di livello internazionale. Per la dodicesima edizione di Francavilla è Jazz il direttore artistico Alfredo Iaia e il responsabile organizzativo Roberto Passaro con il
Una produzione Redhouse in onda su MikroRadio

Ludovica Burtone, da Udine a New York con anima cosmopolita. La violinista si è trasferita da nove anni nella Grande Mela e ha dedicato al suo status di migrante il recente album Migration Tales (Endectomorph Music) in cui, insieme ad altre musiciste nella sua stessa condizione, racconta storie di cambiamento,

Musica e parole per raccontare di sé. Serata di “Racconti Erranti” alla Biblioteca Bassani di Ferrara, nel suo bell’auditorium, con Enrico Cipollini ed Ellen River, songwriters emiliani che con le parole si esprimono nella musica. Autori entrambi di diversi album, apprezzati anche all’estero, hanno scelto l’inglese perché le loro radici

Alessandro Berselli, bolognese, classe 1965, ha appena pubblicato per Rizzoli un noir atipico come Gli eversivi che ha per protagonista le ragazze di un’agenzia investigativa tutta al femminile, opportunamente chiamata Marple, coinvolte in un intrigo politico piuttosto complicato di trame nere. Dopo alcuni romanzi di ambientazione milanese come “Il liceo”

Talèa (Cecilia Quaranta) ha venticinque anni e dal 2017 è affetta da emicrania con aura. Una malattia spesso invalidante che provoca temporaneamente disturbi fisici e neurologici, lasciando un senso di disorientamento. Ma ha saputo trasformare un evento negativo in positivo, scrivendo e registrando un intero album “Aura”, appena uscito per