![](https://www.musiclike.it/wp-content/uploads/2016/06/musiclike_web_rosso-rifilato.png)
Menu
A Bologna c’è un gioiello unico al mondo, per noi che amiamo il mondo dei suoni. E’ il Museo Internazionale di Storia della Musica che ha sede nella centralissima Strada Maggiore in un bellissimo palazzo storico grazie alla generosa donazione di Eleonora Sanguinetti al Comune di Bologna nel 1996. Fu
Una produzione Redhouse in onda su MikroRadio
Musica e parole per raccontare di sé. Serata di “Racconti Erranti” alla Biblioteca Bassani di Ferrara, nel suo bell’auditorium, con Enrico Cipollini ed Ellen River, songwriters emiliani che con le parole si esprimono nella musica. Autori entrambi di diversi album, apprezzati anche all’estero, hanno scelto l’inglese perché le loro radici
Alessandro Berselli, bolognese, classe 1965, ha appena pubblicato per Rizzoli un noir atipico come Gli eversivi che ha per protagonista le ragazze di un’agenzia investigativa tutta al femminile, opportunamente chiamata Marple, coinvolte in un intrigo politico piuttosto complicato di trame nere. Dopo alcuni romanzi di ambientazione milanese come “Il liceo”
Talèa (Cecilia Quaranta) ha venticinque anni e dal 2017 è affetta da emicrania con aura. Una malattia spesso invalidante che provoca temporaneamente disturbi fisici e neurologici, lasciando un senso di disorientamento. Ma ha saputo trasformare un evento negativo in positivo, scrivendo e registrando un intero album “Aura”, appena uscito per
Danilo Rea, pianista italiano affermato a livello internazionale, classe 1957, è indubbiamente una delle tastiere più eclettiche del nostro panorama. Ha suonato jazz con mostri sacri come Chet Baker, Lee Konitz, Enrico Rava, ma anche musica leggera d’autore con Mina e Gino Paoli, non disdegna il rock e i suoi