
Menu
Con Lou Reed il rumore diventa poesia. Già dai tempi dei Velvet Underground aveva preso il rock and roll trasformandolo in materia eccitante, perversa, trampolino di lancio per liriche di solitudine e rabbia metropolitana, vita di bassifondi. Da solista perfeziona la formula, abbracciando generi diversi, scrivendo album concept su storie
Alessandro Berselli, bolognese, classe 1965, ha appena pubblicato per Rizzoli un noir atipico come Gli eversivi che ha per protagonista le ragazze di un’agenzia investigativa tutta al femminile, opportunamente chiamata Marple, coinvolte in un intrigo politico piuttosto complicato di trame nere. Dopo alcuni romanzi di ambientazione milanese come “Il liceo”
Talèa (Cecilia Quaranta) ha venticinque anni e dal 2017 è affetta da emicrania con aura. Una malattia spesso invalidante che provoca temporaneamente disturbi fisici e neurologici, lasciando un senso di disorientamento. Ma ha saputo trasformare un evento negativo in positivo, scrivendo e registrando un intero album “Aura”, appena uscito per
Danilo Rea, pianista italiano affermato a livello internazionale, classe 1957, è indubbiamente una delle tastiere più eclettiche del nostro panorama. Ha suonato jazz con mostri sacri come Chet Baker, Lee Konitz, Enrico Rava, ma anche musica leggera d’autore con Mina e Gino Paoli, non disdegna il rock e i suoi
Antonella Ruggiero, voce straordinaria e orecchie ben aperte su tutta la musica, è anche un’autrice importante nel panorama musicale italiano. Dai primi successi con i Matia Bazar all’avventura solista iniziata nel 1996 con “Libera” fino ad oggi, una carriera di artista indipendente, senza compromessi e spesso in “direzione ostinata e