Dave Holland, Bobby Watson, Bob Mintzer, Enrico Rava. Ma anche altri big italiani come Fabrizio Bosso che omaggia Stevie Wonder, Mauro Ottolini, Maria Pia De Vito, Paolo Fresu e Francesco Bearzatti in un progetto sui Led Zeppelin. Promette scintille, il programma di Crossroads 2023 che incrocia jazz e altre musiche
Danilo Rea, pianista italiano affermato a livello internazionale, classe 1957, è indubbiamente una delle tastiere più eclettiche del nostro panorama. Ha suonato jazz con mostri sacri come Chet Baker, Lee Konitz, Enrico Rava, ma anche musica leggera d’autore con Mina e Gino Paoli, non disdegna il rock e i suoi
Il maremmano Ivan Francesco Ballerini, giunto al terzo disco, cerca il suo spazio nel mondo del cantautorato italiano. Lo fa con un album concept che narra diversi momenti di un viaggio marino, dal titolo Racconti di mare -la via delle spezie sulle tracce di grandi autori come Fabrizio De Andrè
Antonella Ruggiero, voce straordinaria e orecchie ben aperte su tutta la musica, è anche un’autrice importante nel panorama musicale italiano. Dai primi successi con i Matia Bazar all’avventura solista iniziata nel 1996 con “Libera” fino ad oggi, una carriera di artista indipendente, senza compromessi e spesso in “direzione ostinata e
Enrico Intra non solo è un pianista jazz di primo piano, conosciuto in Italia e nel mondo. E’anche un pezzo di storia della musica italiana. Sessant’anni fa ha fondato insieme a Gianni e Angela Bongiovanni (zii materni di Diego Abatantuono) il Derby Club a Milano, cabaret in cui hanno mosso