Atom Heart Mother dal vivo, PFM e Stefano Bollani nella stagione dell’Europauditorium

Il capolavoro dei Pink Floyd con Roger Waters, Atom Heart Mother, rivive in uno spettacolo live nel cartellone di Europauditorium a Bologna. La Pink Floyd Legend è l’unico gruppo a portarlo in tour in versione integrale seguendo la partitura originale del compositore Ron Geesin e coinvolgendo ben 80 artisti sul palco, tra orchestra, coro, luci e laser show che ricostruiscono un’autentica Floyd Experience. L’appuntamento è per il 23 ottobre e la data da segnare sul calendario per chi ha amato la musica immaginifica della grande band inglese, qui in una delle espressioni più alte. Il disco del 1970 ha segnato un capitolo importante della storia del rock, in una collaborazione tra gruppo ed orchestra sinfonica di altissimo valore artistico. Non mancheranno in concerto altre composizioni dei Pink Floyd.

La PFM torna ad omaggiare Fabrizio De André l’8 gennaio con una tappa dell’Anniversary Tour nei teatri italiani che celebra il quarantacinquennale del mitico album dal vivo con il grande cantautore genovese, rinnovando l’abbraccio tra rock e poesia. Che risale al 1970, quando alcuni componenti della PFM (Franz Di Cioccio, Franco Mussida, Flavio Premoli, Mauro Pagani e Giorgio Piazza), quando si chiamavano ancora Quelli, registrarono le musiche de La buona novella, il Vangelo secondo De Andrè.

Il 23 marzo, infine, sarà sul palco il jazz onnivoro e “scandinavo” del pianista Stefano Bollani con il suo Danish Trio insieme al contrabbassista Jesper Bodilsen e al batterista Morten Lund, conosciuti nel 2002 grazie ad Enrico Rava. Con loro ha registrato cinque album, l’ultimo dei quali, The Music of Sasha Argov (Alobar, 2019) rende omaggio alle vivaci melodie del compositore israeliano.

In cartellone anche artisti amati dal pubblico più giovane, come Madame (23 novembre)e Dardust (29 gennaio) che, con Duality+Guest continuerà il suo viaggio tra i suoi due emisferi sonori: uno meditativo e l’altro incentrato sui beat e l’elettronica.

Sul fronte della danza contemporanea, appuntamento quadruplo dal 2 al 5 novembre con la compagnia Momix di Moses Pendleton che con Back to Momix ripercorrerà la sua incredibile carriera riportando alle luci della ribalta gli storici lavori ideati dal coreografo americano, come Momix Classics, Passion, Opus Cactus, Bothanica e Alchemy. Dal 3 al 5 maggio 2024 arriverà, direttamente da Londra, Stomp con i suoi formidabili ballerini – percussionisti – attori – acrobati che metteranno in scena il suono del nostro tempo trasformando, con strofinii, battiti e percussioni di ogni tipo, gli oggetti in scena in strumenti musicali. Il gruppo vanta oggi 30 anni di attività e successi nei più importanti festival e teatri del mondo.

Il programma completo della stagione 2023-24 su www.teatroeuropa.it

(la foto di Pink Floyd Legend è di Sound&Lite)

Ti potrebbe interessare