Nel maggio 2021, Stone Gossard (chitarrista dei Pearl Jam) annuncia in un tweet che una band di Brighton, i Tigercub, firmeranno per la sua etichetta discografica, la Loosegrove Records.
I Tigercub sono un trio: Jamie Stephen Hall (frontman del gruppo, voce solista e chitarra), James Allix (batteria) e Jimi Wheelwright (basso).
Nel 2016 pubblicano Abstract Figures in the Dark, un album dalle sonorità ruvide, con risonanze del Seattle’s sound degli anni ‘90 abilmente mescolate ad un indole decisamente più indie e underground. La paranoia zuccherosa di un brano come Control è una come un biglietto da visita, che mette in chiaro la capacità di affrontare in maniera semplice e intrigante i lati più bui dell’animo umano.
Nel 2021 pubblicano As Blue as Indigo, un album elettrizzante e travolgente che coinvolge al primo ascolto, in cui i brani si alternano in un mix di melodie accattivanti, riff pesanti e coloriture Rhytm & Blues a cui è davvero difficile resistere.
Stop beating on my heart (like a bass drum) è una di quelle canzoni che ti riporta indietro di trent’anni per il gusto schietto per il rock nel suo riff metallico, che si mescola ad esotiche note di soul nel cantato.
Funeral è una canzone così semplice nella sua struttura musicale da sembrare una nenia. L’approccio nel parlare di morte (e di vita al tempo stesso) è rotondo e lineare, come il trascorrere del tempo che ci trascina comunque in avanti nei momenti tragici della nostra esistenza. È una canzone che non puoi ascoltare senza esserne profondamente toccato, ma è una di quelle carezze di cui ognuno di noi ha avuto bisogno almeno una volta nella propria vita.
“Nella mia testa siamo heavy come i Meshuggah, ma con linee principali ispirate all’R&B e progressioni di accordi Chopin finto-barocco. Una band heavy rock, ma che potresti sentire su Radio 1” sostiene Jamie Hall .
Il frontman ha un cantato melodioso e singolare, di cui è impossibile non ammirare l’enorme capacità comunicativa. È un artista straordinario, capace di osare e di sperimentare. Sempre nel 2021, Jamie Hall dà vita con lo pseudonimo di Nancy ad un progetto parallelo The seven Foot Tall Post- Suicidal Feel Good Blues, album decisamente più alternativo nei suoni ma tremendamente originale ed ammirevole. In brani come Pleasure Pen è possibile apprezzare l’eclettismo musicale e l’innata capacità artistica di rompere gli schemi. Dear life give me a sign that I am not alone è una splendida ballata che riecheggia al classico e nostalgico sentimento della solitudine, arrangiata con sonorità decisamente moderne e underground. A questo album, segue nell’ottobre 2022 un nuovo lavoro, English Leather. Resta la caratteristica delle melodie distorte e stonate che riecheggiano ad atmosfere psichedeliche, che attraggono ed inquietano all’ascolto, trascinando in una dimensione sonora innovativa e inesplorata.
L’11 ottobre 2022 esce, sotto l’etichetta Loosegrove Records, il singolo dei Tigercub The perfume of Decay, che mette in perfetta mostra il mix di rock e originalità già pregustato nel precedente album. Impossibile non restare ammaliati dal suono pesante, ricercato e mai scontato della chitarra che scolpisce un’atmosfera claustrofobica e al tempo stesso ammaliante. Con una promettente premessa come questa, non ci resta che rimanere in trepidante attesa del nuovo album.
Nel frattempo la band ha appena terminato un tour negli Stati Uniti ed è attualmente on the road in Europa. Suoneranno al Fabrique di Milano Sabato 26 novembre 2022 insieme ai Clutch .