Neil Young: a ottobre Colorado, nuovo album con i Crazy Horse

E’in arrivo ad ottobre, probabilmente il 25, Colorado, il nuovo album di Neil Young con i Crazy Horse. Il prolifico cantautore canadese continua ad inondare il mercato dopo il bellissimo live Tuscaloosa e la riedizione di Tonight’s The Night al Roxy, estratti dai suoi prestigiosi archives. Ma questa volta si tratta di un inedito, il primo lavoro con i CH da sette anni, quel 2012 in cui uscirono sia Psychedelic Pill che Americana, omaggio alla tradizione stelle e strisce.

Colorado è stato descritto dallo stesso autore come “una raccolta di dieci canzoni che vanno dai 3 a 13 minuti”. Il singolo appena uscito, Milky Way, si situa nel mezzo, quasi sei minuti di chitarre ruggenti e lente, la voce in falsetto del nostro, insomma un riconoscibile marchio di fabbrica per il sound del Cavallo Pazzo.


Per la serie:sarà bello suonare con i giovani (Promise of the Real) ma ogni tanto è bello tornare con i vecchi sodali. E cioè il bassista Billy Talbot e il batterista Ralph Molina, compagni di tante avventure dal 1969 di Everybody Knows This is Nowhere, giusto cinquant’anni fa e il chitarrista Nils Lofgren (con Neil da After The Gold Rush un anno dopo) in sostituzione egregia del purtroppo acciaccato Frank Sampedro.

L’appellativo “Ragged Glory” è circolato a proposito del nuovo singolo, in riferimento all’omonimo disco del 1990 con i Crazy a correre ancora insieme a lui. Del resto “è l’unica band che suona abbastanza lento per potermi stare dietro”, disse con la solita ironia una volta il canadese. Che sarà anche un bisonte scontroso, ma non si dimentica mai dei vecchi amici.

I fan attendono dunque con ansia questo ritorno. La lavorazione del disco è stata anche immortalata in Mountaintop Sessions, un film girato dall’assolutamente poco noto CK Vollick, ma sui cui Neil è pronto a giurare. “Non credo che si mai stato visto un film su un argomento del genere con la visione e l’intensità che siamo stati capaci di catturare”, ha commentato.

Intanto, Young è atteso ad una serie di appuntamenti: il 14 settembre sarà a Lake Hughes (California) con Norah Jones e Father John Misty per rendere omaggio al pluripremiato Harvest del 1972, il 19 settembre si esibirà al Murat Theatre di Indianapolis e il 21 parteciperà al suo Farm Aid in Wisconsin con Willie Nelson e John Mellencamp nel cast.

Paolo Redaelli

Ti potrebbe interessare