Perché vale la pena andare a sentire Eddie Vedder senza i Pearl Jam

Se vi foste domandati “perché mai dovrei andare a un concerto solista di Eddie Vedder quando posso vederlo nei Pearl Jam?”, ecco, la domanda è sbagliata in partenza. Infatti, l’Eddie Vedder solista è la perfetta personificazione del detto “less is more”, quindi non aspettatevi il classico concerto rock; bensì qualcosa di più intimo, introspettivo, emozionale. Sul palco bastano lui, una chitarra, un ukulele e quattro archi; niente sovrastrutture, niente sotterfugi, niente illusioni: la pura e inestimabile bellezza della semplicità (“guaranteed“).

Eddie Vedder
Eddie Vedder @ Firenze Rocks

In ogni caso, se come me avete amato il film Into The Wild di Sean Penn, per il quale  – com’è noto – il frontman della band di Seattle ha curato la colonna sonora, questo è già di per sé un ottimo motivo per comprare il biglietto. Perchè diciamocelo: quanti di noi non hanno mai sognato di vivere a stretto contatto con la natura, sperimentando cosa significhi realmente sentirsi estremamente liberi?

Eddie Vedder
Eddie Vedder

E così, per due ore potreste essere i Christopher McCandless della vostra vita, addentrandovi nelle terre desolate del vostro “io”; attorno a voi possono esserci decine di migliaia di persone, eppure vi sembrerà di essere soli, a tu per tu con il vostro inconscio, costretti a fare i conti con voi stessi. Pertanto, sovente mi chiedo se non sia proprio questo il modo giusto di vivere: accontentarsi delle piccole cose per vivere in grande.

“When you want more than you have, you think you need; when you think more than you want, your thoughts begin to bleed. I think I need to find a bigger place: ‘cause when you have more than you think, you need more space”; si esprime in questi termini Eddie Vedder – al pari di un saggio e assennato mentore –  in Society (scritta da Jerry Hannan, il quale ha collaborato nella composizione finale del brano) assumendosi tuttavia poco dopo la penosa e funesta responsabilità di riportarci alla dura realtà dei fatti: “But If less is more how you’re keeping score? Means for every point you make your level drops, kinda like it’s starting from the top: you can’t do that”, risvegliando in noi la consapevolezza di come, purtroppo, tutto ciò sia solo una idilliaca utopia nella nostra società. 

Alessandra Valentini

Ti potrebbe interessare