BMA, Bologna chiama la musica d’autore

Nasce a Bologna un nuovo premio per giovani cantautori. BMA (Bologna Musica d’Autore), organizzato da Fonoprint e patrocinato dal Comune, vuole dare un riconoscimento a chi scrive canzoni, in una patria riconosciuta del grande cantautorato, da Guccini e Dalla in poi. In palio c’è la realizzazione di un ep e di un videoclip (valore commerciale 20 mila euro) per l’autore o la band che sarà selezionato da una giuria di esperti. Ne fanno parte produttori come Fio Zanotti e Guido Elmi, musicisti come Carlo Marrale (Matia Bazar) e Antonello Giorgi (Luca Carboni), discografici come Roberto Razzini e Stefano Senardi, comunicatori come Riccardo Vitanza e Andrea Vittori, il direttore artistico di Fonoprint, Vittorio Corbisiero, Claudio Ferrante fondatore di Artist First.
Leopoldo Cavalli, patron di Fonoprint, storico studio di registrazione da quarant’anni in Bologna, (qui hanno registrato Vasco e Lucio, Paolo Conte, Bersani e molti altri ancora, sono nate canzoni i successo come “Con te partirò”, “Vespa 50”, “Chiedi chi erano i Beatles”) lancia dunque una sfida importante e nel contempo premia la creatività. Sono previsti anche infatti due assegni da 2500 euro per il miglior testo e la migliore musica. “Credo che Bologna, da sempre culla di cantautori sia la città ideale per scoprire e coltivare gli artisti di domani”, sottolinea Cavalli. Gli fa eco Filippo Vernassa, direttore artistico del Teatro Celebrazioni che è partner del contest: “Sono felice che la storica Fonoprint guardi avanti e offra nuova possibilità ai giovani di talento attraverso BMA ed è bellissimo che il loro palcoscenico sia quello del Celebrazioni”.
Grazie ad un filo diretto con Area Sanremo, inoltre, BMA potrà stabilire una corsia preferenziale verso il più prestigioso festival ligure. “Nasciamo a Bologna, ma l’ambizione è di andare anche olre la città”, conclude Cavalli.
L’iniziativa parte il 1 marzo. Da quella data sarà possibile inviare le domande di partecipazione sul sito www.bolognamusicadautore.it o a mezzo posta. Il 24 e 25 luglio si terranno negli studi Fonoprint le audizioni dei primi 20 prescelti, dai quali usciranno gli otto finalisti per la serata conclusiva del 7 ottobre al Teatro Il Celebrazioni di Bologna. Durante questo show i partecipanti a BMA si esibiranno insieme ad ospiti illustri, in una vera e propria festa della musica d’autore.

Ti potrebbe interessare