Sanremo 2017 inizierà il 7 febbraio, quindi, per prima cosa, salvate questa data sul calendario. Ancora una volta sarà Carlo Conti il gran cerimoniere: anche quest’anno spetta a lui la direzione artistica e la conduzione della kermesse. Questo si sapeva già, così come si conoscevano gli artisti in gara.
Le novità sostanziali sono due e veramente eccezionali: a condurre il Festival insieme a Carlo Conti ci sarà nient’altro che “nostra signora della televisione” Maria De Filippi. La regina delle reti Mediaset sbarca così a Sanremo per un’edizione che, almeno nelle evidenti volontà, punta a raccogliere il maggior numero possibile di pubblico. Le voci riguardanti la presenza della De Filippi si sono rincorse freneticamente nei giorni scorsi e hanno trovato piena conferma nella classica conferenza stampa di presentazione. Maria ha esordito così di fronte ai giornalisti, non lesinando parole di stima nei confronti di Carlo Conti che si appresta a condurre il suo terzo festival consecutivo.
«Immagino abbiate passato notti insonni a pensare se sarei stata qui. Per me è motivo di grande orgoglio partecipare. Ringrazio Carlo Conti, ma anche Mediaset per avermi dato la libertà di scegliere. La mia è una partecipazione vera e propria, con tutta me stessa. Carlo è e rimane il direttore artistico. Io non ho preso parte a nessuna decisione, non ho neanche sentito le canzoni. Penso che sia il Festival della Rai e di Carlo. Non avrei mai accettato se non lo stimassi».
L’altra novità riguarda la mancanza delle classiche vallette: “Bastiamo io e Maria” dice Conti raccontando anche le motivazioni che lo hanno spinto a scegliere la De Filippi come co-conduttrice, figura decisamente più ingombrante di una valletta:
«Pensavo a cosa fare dopo avere avuto con me le vincitrici Emma e Arisa e l’anno scorso Virginia Raffaele. Ho scelto di puntare al top e ho scelto Maria. L’ho chiamata, abbiamo preso un caffè insieme, ne abbiamo parlato e abbiamo iniziato a lavorare piuttosto in fretta».
Passando alla formula di questo Sanremo 2017, siamo sempre sul classico. Ci saranno le solite 5 serate con i Big a spartirsi le prime due. La terza serata ci saranno i duetti e due eliminazioni, la quarta serata altre 4 eliminazioni e poi la finale di sabato 12 febbraio.
Tra gli ospiti musicali già confermati Tiziano Ferro, Giorgia, Mika, Ricky Martin, Rag’n’Bone Man, ma ci sono ancora altri inviti che aspettano di essere accettati.
Non è ancora sicura la presenza di Maurizio Crozza sul quale Conti vagheggia, probabilmente per creare ancora più suspence. Il Dopofestival sarà affidato a Nicola Savino e Ubaldo Pantani, coppia che già conduce lo storico appuntamento domenicale di Quelli che il calcio.
Poi ci saranno, ovviamente, le canzoni che speriamo siano le vere protagoniste. Vedremo cosa saprà regalarci questo Sanremo 2017 targato Carlo Conti e Maria De Filippi.