I Dream Theater tornano live in Italia

Ritornano on the road e in Italia i Dream Theater per un tour che si preannuncia eccellente. Il tour farà tappa nella sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma nei giorni del 30 e 31 gennaio 2017 alle ore 20:30. I Dream Theater, gruppo musicale progressive metal statunitense, fu fondato a Boston nel 1985 da John Petrucci, John Myung e Mike Portnoy che rimase fino al 2010.
La band raggiunse le vette del successo negli anni novanta, ma la sua attività, per la qualità dei suoi componenti e per i progetti esterni a cui hanno preso parte, è
proseguita negli anni. Il disco più venduto è proprio “Images and Words” del 1992 che ottenne numerosi premi e riconoscimenti vendendo due milioni di copie in tutto il mondo e che sarà il fulcro dell’esibizione romana.

Un tour particolare quello romano: a teatro con posti a sedere. Lo show durerà tre ore in cui la celebre prog metal band americana suonerà tutto “Images and Words”, vero e proprio “cult” del genere. Saranno anche eseguiti estratti da “The Astonishing” ed altri grandi classici. I Dream Theater, dopo il  fortunato exploit artistico e commerciale, proseguirono con “Awake” (1994), il live “A change of season” contenente materiale registrato live al Ronnie Scott di Londra, “Falling into infinity” ( 1997)  e ancora un live, il doppio “Once in a life time”.

Va ricordato che l’album “Live scenes from New York” del 2001 che fu ristampato con una nuova copertina, dato che l’originale che doveva uscire proprio l’11 settembre aveva come immagine le Torri Gemelle avvolte dalle fiamme. Il gruppo continuò poi il suo percorso verso il metal progressive attraverso i lavori successivi: “Six degrees of inner turbulence”, “Train of Thought” e “Octavarium” del 2005. Nel 2010 Mike Mangini si aggregò al gruppo, dopo l’abbandono di Mike Portnoy, che lasciò la band a settembre. A giugno del 2011 fu realizzato A dramatic turn of events. Il 21 agosto 2014 i Dream Theater annunciano la pubblicazione del decimo DVD “Breaking the Fourth Wall – Live from the Boston Opera House”.

Ti potrebbe interessare