Il 2 dicembre è uscito “Backpack”, la discografia che celebra i 46 anni di carriera del principe della canzone italiana, Francesco De Gregori.
Da “Signora aquilone”, prima canzone scritta ed interpretata nel 1970 al suo ultimo lavoro, “De Gregori canta Bob Dylan”, di tempo ne è passato. Così, per celebrare tutti questi anni vissuti scrivendo canzoni ed emozionando chi le ascolta, il cantautore ha racchiuso tutti i suoi successi all’interno di una raccolta davvero imperdibile composta da 32 album rimasterizzati e riprodotti con le copertine originali ed un libro che racconta la nascita e l’evoluzione di ogni singolo disco.
Dal rock alla canzone d’autore, differenti sono le sonorità racchiuse nei suoi brani, i testi sono intimi, coinvolgenti e spesso trattano argomenti di attualità; questo mix risulta sempre vincente riuscendo ogni volta a colpire al cuore l’ascoltatore regalando emozioni uniche che rimangono intatte nel tempo. Non a caso i fan dell’artista attraversano tutte le generazioni: da chi lo ha seguito fin dagli esordi ai numerosi giovani fan che nonostante la tenera età amano tutte le sue canzoni che, si sa, hanno un fascino ineguagliabile.
Francesco de Gregori quindi non poteva farci un omaggio migliore: ripercorrere tutta la sua storia musicale, contrassegnata dagli innumerevoli successi che hanno contribuito ad arricchire mezzo secolo di grande musica italiana a ritmo di “La donna cannone”, “Rimmel”, Generale”, “Sempre e per sempre”, “Pablo”, “La leva calcistica del ‘68”, tutte racchiuse in un unico cofanetto, magari da ricevere in regalo sotto l’albero di Natale.
Ascoltiamoci “Un angioletto come te”, tratto dal suo ultimo disco “De Gregori canta Bob Dylan”