Dopo due anni dall’ultimo album “Mano nella mano”, il 25 novembre ritorna con un nuovo lavoro il cantautore calabrese Sergio Cammariere. Una buona notizia, l’eclettico artista ci ha abituati a prodotti sempre di alta qualità, sonora e interpretativa. Il nuovo lavoro, evidente ritorno al primo amore jazz, si chiama “Io”, si compone di dodici tracce che comprendono sei brani già presentati in passato e sei inediti.
Questa la lista dei brani presenti nel disco:
“Tempo perduto”
“Via da questo mare”
“Tutto quello che un uomo”
“Cyrano” (con Gino Paoli)
“Dalla pace del mare lontano”
“L’amore non si spiega”
“Chi sei”
“Con te o senza te” (con Chiara Civello)
“Ti penserò”
“La giusta cosa”
“Sila”
“Cantautore piccolino”
Vale la pena menzionare “Dalla pace del mare lontano”, deliziosa miscela di stili, ritmi e culture diverse al pianoforte, “Ti penserò”, voce e piano a riscaldare l’atmosfera, “La cosa giusta”, moderno con i piedi per terra.
Anche in questa esperienza musicale, il cantautore e pianista si è avvalso della collaborazione di ospiti di rilievo. Gino Paoli e Chiara Civello, duettano in due brani, “Cyrano” e “Con te o senza te”, “Chi sei” è invece un doveroso riconoscimento jazz-artistico al compianto Sergio Endrigo. Cammariere dal canto suo ci diletta, dimostrando le sue doti al piano, nel brano “Sila”.
La lista dei musicisti che accompagnano da anni l’artista è lunga e comprende nomi noti nel panorama musicale italiano. Fabrizio Bosso, trombettista jazz, Francesco Pugliesi, Amedeo Ariano, Luca Bulgarelli, la Roma Pop Orchestra diretta da Paolo Silvestri. L’album è stato registrato fra l’Auditorium Parco della Musica e la Casa del Jazz, in Roma. Sergio Cammariere si è prodigato anche negli arrangiamenti e nella produzione artistica.
Neanche il tempo di prendere fiato, l’artista il 8 dicembre con il suo team inizierà a Bari il tour per la presentazione del nuovo e atteso lavoro.