Torna la magia di Harry Potter in cine-concerto

Harry Potter è sicuramente il maghetto più conosciuto ed amato da milioni di giovani in tutto il mondo. Nato 15 anni fa dalla penna di J.K.Rowling è subito diventato un best seller e successivamente un film che ha appassionato e portato al cinema intere famiglie. Stavolta però la vera magia è che alla proiezione della pellicola si unisce un concerto con musica dal vivo.

L’Associazione Orchestra Italiana del Cinema presenta dal 2 al 4 dicembre presso l’Auditorium Conciliazione di Roma ‘Cine-Concerto Harry Potter e la Pietra Filosofale’. Un vero e proprio film-concerto che segna il debutto della Harry Potter Film Concert Series, società produttrice di esperienze musicali dal vivo accompagnate da mezzi visivi fondata dal produttore e direttore d’orchestra Justin Freer (specialista del genere “film with live orchestra” nonché direttore dei musicisti che saranno presenti sul palco) e Brady Beaubien, scrittore e produttore di live performance. 

‘Cine-Concerto Harry Potter e la Pietra Filosofale’ è un evento mondiale che ha preso il via il giugno scorso facendo tappa in tutti i più importanti teatri e registrando ovunque sold out e record di incassi. Il tour arriverà anche in Italia nel mese di dicembre, potrebbe essere un fantastico regalo da concedersi per le festività natalizie.

Sul palco suoneranno 80 musicisti della OIC, l’Orchestra Italiana del Cinema, che eseguiranno dal vivo la colonna sonora scritta dal premio Oscar John Williams e nello stesso tempo gli spettatori vedranno proiettate su uno schermo in alta definizione lungo 12 metri immagini, dialoghi ed effetti speciali dedicati al primo film della serie.

La serie di film di Harry Potter è uno di quei fenomeni culturali che capitano una volta nella vita e che continuano a deliziare milioni di fan in tutto il mondo. È con immenso piacere che offriamo, per la prima volta in assoluto, l’opportunità di ascoltare la premiata colonna sonora eseguita dal vivo da un’orchestra sinfonica, il tutto mentre l’adorato film viene proiettato in simultanea sul grande schermo. Sarà un evento indimenticabile”

Queste le parole del direttore d’orchestra Justin Freer che si augura di offrire agli spettatori un’esperienza totalmente diversa dalle precedenti: un qualcosa di intenso, emozionante, che coinvolga il pubblico a 360°, insomma un vero spettacolo per occhi ed orecchie.

Ti potrebbe interessare