Giorgia – “Oronero”

Tre anni. Tre anni ci sono voluti per partorire il nuovo, atteso lavoro. Giorgia ha deciso di fare aspettare i suo fan, concedendo solo un brano in anteprima per quietare gli animi. Il nuovo album, prodotto anche questo da Michele Canova, si intitola Oronero ed è stato pubblicato il 28 ottobre.

Taluni lo definiscono il disco della svolta, forse hanno ragione, ma solo parzialmente. I connotati che hanno reso ineguagliabile la carriera dell’artista ci sono sempre, la voce incredibile, la freschezza e allo stesso tempo la forza nel porsi sempre in prima linea, la qualità del “prodotto finale”. Ma ora c’è di più, Giorgia ha deciso di scrivere testi e musica per dieci dei quindici brani, ha messo in luce la maturità come donna, autrice, musicista e interprete.

Quindici brani, quindici opportunità di mettere in risalto un perfetto connubio fra sensibilità e bel canto. Spaziamo fra la melodia che emerge in “Scelgo ancora te” e “Per non pensarti”, al ritmo nella spumeggiante “Danza”, alla connotazione black di “Come Acrobati” e “Amore quanto basta”. Inevitabile l’omaggio ad un’altra regina del virtuosismo vocale, Whitney Houston, consacrata in “Queen of the night”.  Queste sono solo alcune tracce, ovviamente, il disco va ascoltato, e con attenzione, per apprezzare al meglio tutte le peculiarità.

Avrà successo? Domanda scontata e facilmente risolvibile. Il brano “Oronero” si ascolta nelle radio nazionali a ritmo incessante. Qualsiasi maniaco dello zapping radiofonico potrà confermare la continua messa in onda del brano, tanto dalle radio più blasonate che dalle altre meno conosciute. Un tormentone davvero delizioso.

Ecco la tracklist di “Oronero”

01. Oronero
02. Danza
03. Scelgo ancora te
04. Credo
05. Per non pensarti
06. Vanità
07. Posso farcela
08. Come acrobati
09. Mutevole
10. Tolto e dato
11. Amore quanto basta
12. Sempre si cambia
13. Grande maestro
14. Regina di notte
15. Non fa niente

 

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare