Il nuovo singolo di Sarah Dietrich è “Implacabile”

Si chiama Sarah Dietrich, è nata a Roma nel 1984 e, nel caso non la conosciate già, non vi sarà difficile ricordarla: un volto dai tratti delicati incorniciato da un vivace caschetto rosa. Più di tutto, però, non potrete dimenticare la sua voce limpida ed eterea, dopo averla sentita cantare.

Dal 18 ottobre si può acquistare su iTunes il suo primo singolo intitolato “Implacabile”. Il brano, che è stato presentato al Festival di Sanremo 2016 ed è stato selezionato tra i 60 semifinalisti, fa parte dell’album d’esordio di Sarah, che uscirà inizio 2017 e vede come co-autori i due produttori artistici Davide Combusti (aka The Niro), con cui la cantante romana ha stretto un rapporto di piena fiducia ed amicizia, oltre che di collaborazione dal punto di vista lavorativo, e Michele Braga, che, fra le altre cose, ha anche composto le musiche per la colonna sonora del film del 2015 di Gabriele Mainetti “Lo chiamavano Jeeg Robot”, vincitore di numerosi riconoscimenti.
“Implacabile”, inoltre, è disponibile anche su Youtube, nella versione accompagnata dal video ufficiale diretto da Dandaddy, già videomaker per importanti artisti della scena italiana attuale, come Dente, Adriano Viterbini, Calcutta, Marta sui Tubi, Baustelle, Le Luci della Centrale Elettrica.

https://www.youtube.com/watch?v=qtya7JykMaw

Il testo della canzone possiede una grande forza evocativa, soprattutto perché sembra celebrare proprio il percorso inarrestabile (o “implacabile”, per l’appunto) di Sarah verso il successo, il raggiungimento del suo sogno ed il coronamento della sua passione. Molto interessante ed insolita è inoltre l’idea di aver già concluso il tour (per la precisione 15 concerti in versione acustica in giro per l’Italia, compresa Bologna, nella primavera 2016) prima dell’uscita del disco, come per farsi conoscere sin da subito in maniera sincera e senza filtri.

Sarah Dietrich ha già alle sue spalle tutta una serie di esperienze artistiche molto eterogenee tra loro e sicuramente da far invidia a molti. Già a sei anni i genitori le regalano un pianoforte che la accompagna ancora oggi, mentre a partire dai 14 anni inizia lo studio del canto lirico, conseguendo nel 2011 il diploma inferiore al Conservatorio de L’Aquila, per poi cambiare rotta cominciando ad esplorare il mondo della musica sperimentale e attraversando vari generi (in un’intervista dichiara di essersi resa conto, ad un certo punto, che “si può unire il blues alla musica barocca del Seicento”); ha inoltre scritto e composto alcune colonne sonore per il cinema, collaborando anche con Raf e Irene Grandi, mentre dal 2009 diviene la cantante di un importante gruppo pop folk romano, gli Ardecore (vincitori, tra l’altro, della “targa Tenco” alla migliore opera prima), interpretando in chiave moderna brani della tradizione romanesca. Il suo percorso da solista prende avvio nel 2014 e vede anche una breve (ma intensa) incursione nell’ultima edizione di X Factor, dove si è fatta notare sia dal pubblico che dai giudici, arrivando ad un passo dagli Home Visit.

 

Ti potrebbe interessare