Il mondo di Steve McCurry a Milano

Steve McCurry, fotoreporter statunitense riconosciuto in tutto il mondo come uno dei precursori della fotografia contemporanea, torna in Italia per presentare il suo ultimo volume, Il Mondo di Steve McCurry”.

Dal 20 al 25 ottobre l’artista farà tappa in alcune città italiane; l’appuntamento a Milano sarà domenica 23 ottobre alle 11.30 presso l’Unicredit Pavilion in piazza Gae Aulenti. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

McCurry ha raggiunto il successo internazionale negli anni ’80 grazie alle sue testimonianze di guerra, fatte attraverso fotografie che ritraggono i volti delle persone che la vivono e, spesso, sono costretti a subirla contro il loro volere. L’artista infatti si concentra sulle conseguenze umane della guerra, quelle che rimangono impresse negli sguardi dei civili che, grazie al talento e alla profonda empatia del fotoreporter, vengono raccontati e fatti vivere al pubblico attraverso l’obiettivo.

Il suo ritratto più famoso, Ragazza afgana, è stato scattato in un campo profughi in Pakistan e, dopo la pubblicazione sul magazine National Geographic, in poco tempo ha fatto il giro del mondo, mostrando così l’innata capacità che McCurry ha nel trasmettere lo stato d’animo delle persone che ritrae nelle sue fotografie senza bisogno di usare parole. 

Durante l’incontro a Milano l’artista, dialogando con il giornalista Roberto Cotroneo, ripercorrerà le più importanti tappe della sua vita, dall’infanzia agli anni del liceo, fino alla scoperta dell’amore per la fotografia legata a quella per i viaggi, passioni che lo hanno portato a pubblicare foto sui più importanti magazine del mondo e che gli hanno permesso di ricevere innumerevoli riconoscimenti tra cui la Robert Capa Gold Medal, il National Press Photographers Award e quattro primi premi assegnati dal World Press Photo.

Ti potrebbe interessare